Casale Renzi Roma, Partorire A Reggio Emilia, Il Pomeriggio Di Un Fauno Trama, Gianluca Spina - Io Penso, Come Non Somatizzare, Il Cosmo Sul Comò Film Completo, Il Tempo Aiuta A Dimenticare, Canzoni Per Un Angelo, A Chi Di Dovere Lettera, Angela Marsons Prossima Uscita, Focus Magistratura 3 2020, Ztl Torino Sospesa 2020, Beato Angelico Opere A Firenze, " />Casale Renzi Roma, Partorire A Reggio Emilia, Il Pomeriggio Di Un Fauno Trama, Gianluca Spina - Io Penso, Come Non Somatizzare, Il Cosmo Sul Comò Film Completo, Il Tempo Aiuta A Dimenticare, Canzoni Per Un Angelo, A Chi Di Dovere Lettera, Angela Marsons Prossima Uscita, Focus Magistratura 3 2020, Ztl Torino Sospesa 2020, Beato Angelico Opere A Firenze, " />
marta e maria vangelo
16070
post-template-default,single,single-post,postid-16070,single-format-standard,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-9.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.1,vc_responsive

marta e maria vangelo

10 Gen marta e maria vangelo

Afferma infatti Francesco: “L’ascolto della parola del Signore, la contemplazione, e il servizio concreto al prossimo non sono due atteggiamenti contrapposti, ma, al contrario, sono due aspetti entrambi essenziali per la nostra vita cristiana. Marta, però, è nominata per prima probabilmente perché era la padrona della casa. L’evangelista, invece, registra una lezione fondamentale del Maestro: “Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Lived In Pontiac MI, Salinas PR, West Springfield MA, San Juan PR. Luca 10,38-42: MARTA e MARIA. MARIA HA SCELTO LA PARTE MIGLIORE - Commento al Vangelo di p. Alberto Maggi OSM Lc 10,38-42 In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta”. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta”. E per questo Marta viene rimproverata”[3]. La prima rifiuta il dono della libertà. LUCA 10, 38-42: LECTIO SU MARTA E MARIA 38 Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Commenti al Vangelo su Marta e Maria Vangelo di Luca 10, 38-41 . Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme: «Mentre erano in cammino» (Lc 10,38), è nel caso intercalato da una pausa umanissima, l'essere accolto in casa di Marta e di Maria in un villaggio di nome Betania che significa «casa del povero». Luca distingue il modo di avvicinarsi a Gesù delle due sorelle. Nella loro casa ospitale Gesù amava sostare durante la predicazione in Giudea. Dai ragazzi (rivolto ai discepoli), diamo una mano a Marta, e riprendiamo dopo il discorso”. Sua sorella invece, che si chiamava Maria, si era seduta ai piedi del Signore e stava ad ascoltare quel che diceva. Spesso Marta è stata vista come simbolo dell’azione e del lavoro in questo mondo, mentre Maria come un simbolo della contemplazione e di ciò che sarà la visione beatifica di Dio. 11, 1-3 [11.1] Era allora malato un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella. Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Pieter Aertsen, Cristo con Marta e Maria, 1552, olio su tela, 1015 x 600 cm, Kunsthistorisches Museum; Vienna. Solo nei vangeli di Luca e Giovanni la figura di Maria viene valorizzata ulteriormente. (cfr Lc 9,35). [11.2] Maria era quella che aveva cosparso di olio profumato il Signore e gli aveva asciugato i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Come dicevo Luca utilizza i dati in suo possesso per ricostruire una scena ideale, in cui sono illustrati due atteggiamenti sull’accoglienza di Gesù, il servizio generoso di Marta per l’ospite gradito e di riguardo e l’ascolto attento di Maria alle parole del Signore. Carlo Cafarra - Arcivescovo di Bologna. Dal Vangelo di Giovanni sappiamo che Marta e Maria abitavano a Bet'nia, un piccolo villaggio vicino a Gerusalemme (Gv 11,1). Marta, dice il Vangelo … 38 Mentre era in cammino con i suoi discepoli Gesù entrò in un villaggio e una donna che si chiamava Marta lo ospitò in casa sua. Essa aveva un sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola; Marta invece era tutta presa dai molti servizi. Insieme al loro fratello Lazzaro hanno accolto il Signore molte volte nella loro piccola abitazione di Betania, sul monte degli ulivi, fornendo al maestro, stanco della Gerusalemme che uccide i profeti, un angolo di famiglia, un piccolo rifugio dove trovare intimità e ascolto, un piatto caldo e qualche sorriso. Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Pertanto, non mi stanco di ripetere che dobbiamo essere anime contemplative in mezzo al mondo, che cercano di trasformare il loro lavoro in orazione”[5]. 18 luglio, 16ª domenica del Tempo ordinario. Commento al #Vangelo di questo venerdì: Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose. Mentre erano in cammino Gesù entrò in un villaggio e una donna di nome Marta lo ricevette in casa sua. E' un episodio che, secondo me, ribalta un po' il modo di pensare classico, tipico della società umana che dà importanza al fare materiale e dà poca importanza all'ascolto spirituale. XVI Domenica del T. O. – Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Ecco perché Gesù afferma anche che “la parte migliore” di Maria, , alludendo al fatto che invece la parte di Marta si può perdere. Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato? Pertanto, fattasi avanti, disse: – Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire? Marta fa notare a Gesù che Maria non sta facendo niente e Gesù le fa notare che Maria è nel giusto, poichè vuole ascoltare le sue parole. Maria, talvolta considerata la più sensibile e riflessiva, inizialmente avrà dato una mano alla sorella. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Questo dettaglio indica la posizione sociale e il ruolo di Marta in quanto sorella maggiore e proprietaria della casa5. relazioni di Gesù con Marta e Maria. Dal Vangelo secondo Luca: 10, 38-42 . Anzitutto è importante capire che non si tratta della contrapposizione tra due atteggiamenti: l’ascolto della parola del Signore, la contemplazione, e il servizio concreto al prossimo. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta”. La differenza è proprio qui, perché le due sorelle sono impegnate ad accogliere al meglio l’ospite: Maria si pone in ascolto, quasi mendicante che si presenta bisognoso di tutto; Marta pone in primo piano il servire. Il Signore stesso rimprovera Marta dicendo che Maria si è scelta la parte migliore. Spesso Marta è stata vista come simbolo dell’azione e del lavoro in questo mondo, mentre Maria come un simbolo della contemplazione e di ciò che sarà la visione beatifica di Dio. Giovanni sottolinea le relazioni di Marta invece era distolta per i molti servizi. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta». These cookies do not store any personal information. – Anno C Vangelo: Lc 10,38-42 In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. La seconda lo ha accolto e sa scegliere. Si trova in Luca 10, 38-42. Maria è ai piedi di Gesù, attenta solo ad ascoltare la sua Parola. Le cose passano avanti, occupano i primi posti e … La Veglia ha inizio all’aperto, come nel sabato santo, con un lucernario e con il Preconio della festa, si prolunga con l’Ufficio delle letture e la proclamazione del Vangelo di Marta e Maria (Lc 10,38- … E Gesù? San Josemaría spiegava così questa realtà: “, , si legge nel santo Vangelo. Luca non specifica dove si trova il villaggio di Marta e Maria, ma nel contesto geografico del suo vangelo, il lettore immagina che il villaggio si trova in Samaria. Storie di personaggi evangelici: Marta e Maria. ANALISI DEI TERMINI, NEL LORO CONTESTO BIBLICO (1) In Gv 11,1s, Marta e Maria sono amiche di Gesù e … Il Vangelo di oggi ci aiuta a capire cosa significa essere discepoli di Gesù, e ci pone due atteggiamenti totalmente diversi di due sorelle: Marta e Maria. Poi, accompagna Gesù nelle sue predicazioni per città e villaggi. Infatti, quando non si trascura l’orazione, prima o poi ogni cosa si trasforma in luogo d’incontro con Dio, di dialogo amoroso con Lui. È lei che riveste un ruolo unico, fondamentale, all’inizio del Vangelo, nell’infanzia e … Vangelo: In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Il viaggio di Gesù verso Gerusalemme: «Mentre erano in cammino» (Lc 10,38), è nel caso intercalato da una pausa umanissima, l'essere accolto in casa di Marta e di Maria in un villaggio di nome Betania che significa «casa del povero». Comunque, ben presto Marta si sentirà sovraccarica di lavoro e preoccupata di preparare tutto ciò che le sembra necessario per servire Gesù. Dai Sermoni Tedeschi di Meister Eckhart - Commento a Marta e Maria nel Vangelo di Luca. Lei si fa forza del fatto che già altre, prima di lei, hanno lasciato la loro casa per seguire il galileo. “Che cosa vuole dire Gesù? Dal Vangelo di Giovanni sappiamo che Marta e Maria abitavano a Betânia, un piccolo villaggio vicino a Gerusalemme (Gv 11,1). Questo spiega le differenze tra un Vangelo ed un altro, le omissioni e la scelta di questo o quell’episodio da raccontare. Innanzitutto il luogo: la casa di Marta e Maria, sorelle di Lazzaro, a Betania. Nel quarto vangelo all’arrivo di Gesù, sopraggiunto alla notizia della morte di Lazzaro, è lei che gli va incontro mentre Maria resta seduta in casa (Gv 11,20). Marta è la sorella di Maria e di Lazzaro di Betania, un villaggio a circa tre chilometri da Gerusalemme. don Luigi Maria Epicoco – Commento al Vangelo del 6 Ottobre 2020 ... La storia di Marta e Maria popola il nostro imaginario cristiano, tirando fuori la possibile contrapposizione che si crea tra azione e contemplazione. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Nella casa di Marta e Maria Gesù trova quell’accoglienza e ospitalità che gli è stata rifiutata all’inizio del viaggio in Samaria (9,53). All’interno Marta e Maria sono intente a far cuocere il pane per la sera, Lazzaro si gode un po’ di riposo dopo la giornata di lavoro. Maria ha capito e mette in pratica il vero atteggiamento di chi vuole seguire Gesù, e cioè il Signore si accoglie stando davanti a lui senza pensare troppo alle cose da fare, da dire o da dare, prendendole dalle proprie ricchezze. 06: 07: 08: 09: 10: 11: 12: 13: 14: 15 : 16: 17: 18: 19: 20: 21: 22: 23: 24: 25: 26: 27: 28: 29: 30 Santa Marta di Betania (I sec.) These cookies will be stored in your browser only with your consent. https://opusdei.org/it/article/commento-al-vangelo-marta-e-maria Marta e Maria. In apparente inattività, prega e ama. Dal Vangelo secondo Luca Lc 10, 38-42. Maria che si siede ai piedi di Gesù e ascolta la sua parola. Marta sembra essere la primogenita, la responsabile, la padrona di casa che accoglie Gesù. In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. MARTA LO OSPITO’. Non sono due atteggiamenti contrapposti, ma, al contrario, sono due aspetti entrambi essenziali per la nostra vita cristiana; aspetti che non vanno mai separati, ma vissuti in profonda unità e armonia. Marta e Maria sono le nostre sorelle gemelle, rappresentano il nostro modo, o la nostra possibilità, di essere discepoli del Signore: ascolto e servizio. Marta si ostina. 18 luglio, 16ª domenica del Tempo ordinario. Luca non cita il nome del villaggio, mentre il vangelo secondo Giovanni riporta che le due donne vivevano a Betania. Luca 10,38-42: MARTA e MARIA. Dal Vangelo secondo Luca: 10, 38-42 Gesù era amico prezioso in quella casa, Lazzaro e le sorelle Marta e Maria erano, in qualche modo, la famiglia di elezione, per Gesù che, spesso si fermava da loro per riposare. Ci viene in soccorso san Benedetto, che ai suoi monaci dava una precisa indicazione di stile di vita: ora et labora, prega e opera. In altre parole, senza la contemplazione, che dà senso ed efficacia al lavoro che si fa per Dio, prima o poi si finirà con l’abbandonare anche questo. Non sappiamo se alla fine Maria, o anche lo stesso Gesù, si sia alzata per aiutarla. Con l’arrivo di Gesù, però, tutto cambiò. Ma allora perché Marta riceve il rimprovero, anche se fatto con dolcezza? E poi il clima che si vive in quella casa: regnano grande pace e armonia. In questo passo di Marta e Maria, notiamo che Luca adopera termini che difficilmente possono risalire al tempo di Gesù, ma fanno pensare ad un’epoca successiva, a quella delle prime comunità per la precisione. Non è il suo umile e sollecito servire che Gesù rimprovera, ma il suo troppo agitarsi, troppo pre-occuparsi. Il racconto ci dice che questa donna aveva una sorella chiamata Maria. Dal quarto vangelo sappiamo che abitavano a Betania, un villaggio sul dorso orientale del monte degli Ulivi, in prossimità di Gerusalemme. Non sono da contrapporre, come erroneamente fatto in mediocri meditazioni, ma da accostare: l’attivismo di Marta si nutre della contemplazione di Maria. Dille dunque che mi aiuti. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Allora Marta si fece avanti e disse: Ma, allo stesso modo, quando nel servizio ecclesiale si è attenti solo al fare, si dà più peso alle cose, alle funzioni, alle strutture, e ci si dimentica della centralità di Cristo, non si riserva tempo per il dialogo con Lui nella preghiera, si rischia di servire se stessi e non Dio presente nel fratello bisognoso”. Commento al Vangelo del 06 Ottobre 2020 | Lc 10,38-42. Non sappiamo se alla fine Maria, o anche lo stesso Gesù, si sia alzata per aiutarla. Marta e Maria la loro storia raccontata dalle protagoniste. Non c’è contrapposizione tra i due atteggiamenti, commenta il Papa all’Angelus, l’ultimo prima della partenza per il Brasile, primo viaggio internazionale per la Giornata mondiale della gioventù, a Rio de Janeiro. Alla fine, infastidita da ciò che considera uno sgarbo della sorella e forse una certa indifferenza da parte di Gesù, Marta apostrofa il Signore con grande confidenza perché sia Lui a chiedere a Maria di collaborare. Penso però che la faccenda sia può profonda. In apparente inattività, prega e ama. Nel Vangelo Marta e Maria sono protagoniste di un episodio a mio avviso interessante. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la. . E' da quando abbiamo conosciuto il nuovo messia, quel tale Yeshua venuto da Nazareth, che mia sorella Maria … Marta, però, è nominata per prima probabilmente perché era la padrona della casa. rispose: “Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, 42 ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Ribadisco però di nuovo: il personaggio che cammina all’interno di questo brano è Marta. E anche il nostro lavoro con il fratello bisognoso, il nostro lavoro di carità nelle opere di misericordia, ci porta al Signore, perché noi vediamo proprio il Signore nel fratello e nella sorella bisognosi”. Maria ha scelto la parte migliore. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta>>. Che cosa significa santificare il lavoro? 29 luglio Dei santi Marta, Maria e Lazzaro di Betania, il nuovo Martirologio Romano conserva solo la festa di S. Marta di Betania, ma poiché sono in così stretta relazione sia nei racconti del Vangelo, sia nella leggenda, saranno qui esaminati assieme. Maria ha un altro passo: si siede ai piedi di Gesù nell’atteggiamento del discepolo che si pone in ascolto e si prepara a ricevere il dono della parola: “In un cristiano, le opere di servizio e di carità non sono mai staccate dalla fonte principale di ogni nostra azione: cioè l’ascolto della parola del Signore, lo stare – come Maria – ai piedi di Gesù, nell’atteggiamento del discepolo”. Il collegamento tra la rappresentazione di questo quadro e il vangelo di questa domenica non si trova semplicemente nella scelta del soggetto, ma è l'autore stesso dell'opera a citare la fonte biblica. Anzitutto è importante capire che non si tratta della contrapposizione tra due atteggiamenti: l’ascolto della parola del Signore, la contemplazione, e il servizio concreto al prossimo. Commenta Papa Francesco: “Entrambe offrono accoglienza al Signore di passaggio, ma lo fanno in modo diverso. Perché “di una sola cosa c’è bisogno”. Ma allora perché Marta riceve il rimprovero, anche se fatto con dolcezza? Marta e Maria disegni da colorare. “Che cosa vuole dire Gesù? Difende Maria e rimprovera Marta, richiamandola per ben due volte: Marta, Marta, tutti preoccupi e ti agiti per molte cose. Related To Lashae Diaz, Lucas Diaz, Orlando Diaz, Maryann Diaz. Marta e Maria sono le sorelle di Lazzaro di Betania, sono conosciute e ne parla anche Giovanni. Inoltre, nel vangelo di Luca troviamo Marta e Maria in una pericope molto famosa e spesso mal interpretata o interpretata in maniera simplista e sbagliata. Commento del brano nel Vangelo di Luca (10,38-42) di Don Maurizio Marcheselli: Marta e Maria in dieci minuti, tratti da un incontro sul servizio con i diaconi della Diocesi di Bologna (2010) Nel corso della storia della Chiesa questa scena è stata molto meditata e interpretata dai Padri e dai santi. Marta invece era distolta per i molti servizi. Ben due volte, infatti, nel Vangelo dell'Infanzia egli ha notato questo atteggiamento di Maria, dopo la visita dei pastori: "Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose, meditandole nel suo cuore" (Lc 2,19); e al momento del ritorno a Nazaret dopo l'episodio dello smarrimento di Gesù dodicenne nel tempio di Gerusalemme: "Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore" (Lc 2,51). Aspetti che non vanno mai separati, ma vissuti in profonda unità e armonia”. Marta lo ospitò. Non è il suo umile e sollecito servire che Gesù rimprovera, ma il suo troppo agitarsi, troppo pre-occuparsi. Celebrazione vigiliare nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Se ne sta lì, a bere le parole del Maestro. Senza orazione, come è difficile accompagnarlo!”, . Cristo nella casa di Marta e Maria. Infatti, quando non si trascura l’orazione, prima o poi ogni cosa si trasforma in luogo d’incontro con Dio, di dialogo amoroso con Lui. Storie di personaggi evangelici: Marta e Maria. Includes Address(29) Phone(18) Email(1) See Results. E per questo Marta viene rimproverata”, Gesù fa capire che l’ascolto attento ai suoi piedi deve essere preferito e anteposto se vogliamo compiere veramente il suo comandamento d’amore. Anche sei giorni prima dell’ultima sua pasqua Gesù era loro ospite (Gv 12,1-9). Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Download PDF Download PDF; Gesù e le donne nel vangelo di Luca (Lc 10,38-42) Posted in Figure di donne nella Sacra Scrittura In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. Marta e Maria sono le sorelle di Lazzaro di Betania, sono conosciute e ne parla anche Giovanni. Il racconto ci dice che questa donna aveva una sorella chiamata Maria. Gesù andava volentieri a Betania, in casa dei fratelli Marta, Maria e Lazzaro e lì si intratteneva per avere un po’ di pace famigliare. Vangelo della 16ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al Vangelo. © Prelatura del Opus Dei, Fundación Studium, Scriptor, Meditazioni giornaliere per vivere al meglio il tempo di Natale, Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. L'incontro di Gesù con Marta e Maria è un episodio riportato dal vangelo secondo Luca, in cui Gesù viene invitato a casa di due sorelle, Marta e Maria, mentre è in viaggio verso Gerusalemme. Allora perché Marta è rimproverata? Omelia del Beato GIOVANNI PAOLO II - Viaggio apostolico in Portogallo (10-13 maggio 1991). Ma non andò così … – si domandava Papa Francesco – Qual è questa cosa sola di cui abbiamo bisogno? Maria discerne. Omelia del Card. Il collegamento tra la rappresentazione di questo quadro e il vangelo di questa domenica non si trova semplicemente nella scelta del soggetto, ma è l'autore stesso dell'opera a citare la fonte biblica. In quel tempo, mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. San Josemaría mette mirabilmente in evidenza questo problema quando in un altro momento esorta: “Lavoriamo, e lavoriamo molto e bene, senza dimenticare che la nostra arma migliore è l’orazione. 39 Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua Marta ha accolto Gesù, però quella che in realtà gli ha dedicato la sua attenzione e il suo tempo è stata Maria. E’ da quando abbiamo conosciuto il nuovo messia, quel tale Yeshua venuto da Nazareth, che mia sorella Maria si … C'E' UN TEMPORALE IN ARRIVO • PROFILI VANGELO Il brano di Luca ci dice che l’ospitalità è duplice: bisogna accogliere l’altro non solo nella propria casa, ma anche nella propria vita; ed è solo da “un forte rapporto di amicizia con il Signore che nasce in noi la capacità di vivere e di portare l’amore di Dio, la sua misericordia, la sua tenerezza verso gli altri. Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. Per Gesù quella era una buona occasione per trasmettere degli insegnamenti, e non se la lasciò scappare. Secondo la tradizione, dopo la resurrezione di Gesù e le prime persecuzioni in patria, Marta emigrò con la sorella Maria di Betania (identificata con Maria Maddalena), il fratello Lazzaro, Maria Salomé, Maria Jacobé e altri discepoli. – si domandava Papa Francesco – Qual è questa cosa sola di cui abbiamo bisogno? Marta fa notare a Gesù che Maria non sta facendo niente e Gesù le fa notare che Maria è nel giusto, poichè vuole ascoltare le sue parole. VANGELO SECONDO SAN LUCA : 10,38-42 [38]Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. La Veglia ha inizio all’aperto, come nel sabato santo, con un lucernario e con il Preconio della festa, si prolunga con l’Ufficio delle letture e la proclamazione del Vangelo di Marta e Maria (Lc 10,38- … In un cristiano, le opere di servizio e di carità non sono mai staccate dalla fonte principale di ogni nostra azione: cioè l’ascolto della Parola del Signore, lo stare - come Maria - ai piedi di Gesù, nell’atteggiamento del discepolo. Alla fine, infastidita da ciò che considera uno sgarbo della sorella e forse una certa indifferenza da parte di Gesù, Marta apostrofa il Signore con grande confidenza perché sia Lui a chiedere a Maria di collaborare. Dal Vangelo secondo Luca. Approdarono nel 48 d.C. a Saintes-Maries-de-la-Mer in Provenza, e qui portarono il credo cristiano. Pertanto, non mi stanco di ripetere che dobbiamo essere anime contemplative in mezzo al mondo, che cercano di trasformare il loro lavoro in orazione”. Dai Sermoni Tedeschi di Meister Eckhart - Commento a Marta e Maria nel Vangelo di Luca. L'incontro di Gesù con Marta e Maria è un episodio riportato dal vangelo secondo Luca, in cui Gesù viene invitato a casa di due sorelle, Marta e Maria, mentre è in viaggio verso Gerusalemme. Marta di Betania (Tamar) è una figura biblica descritta nei Vangeli secondo Luca e Giovanni come sorella di Maria e Lazzaro, abitanti del villaggio di Betania vicino a Gerusalemme.. Marta è venerata come santa da tutte le confessioni cristiane che ne ammettono il culto. San Josemaría mette mirabilmente in evidenza questo problema quando in un altro momento esorta: “Lavoriamo, e lavoriamo molto e bene, senza dimenticare che la nostra arma migliore è l’orazione. Lo abbiamo fatto, perché le personalità di Marta e Maria sono state utilizzate per definire e contrapporre, anche fra gli “spirituali” cristiani, la vita attiva alla vita contemplativa. Questo luogo, che tradotto significa “casa dei poveri”, era un’oasi di pace per Gesù. Marta e Maria, le due sorelle amiche di Gesù. Perché ha ritenuto essenziale solo quello che stava facendo, era cioè troppo assorbita e preoccupata dalle cose da “fare”. Se ne sta lì, a bere le parole del Maestro. E Gesù? Marta lavora tanto e Maria aspetta il Signore solo per ascoltare le sue parole. Mi riferisco a Lc 10,38-42. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. You also have the option to opt-out of these cookies. Basterebbe quest’immagine a scrivere un Vangelo a sé, basterebbe per riflettere – intensamente – sul vero volto di Dio. Ecco perché Gesù afferma anche che “la parte migliore” di Maria non le sarà tolta, alludendo al fatto che invece la parte di Marta si può perdere. Marta e Maria. “Lo accolse come si è soliti ricevere i pellegrini – commenta sant’Agostino -. Luca introduca Marta per prima. Se domenica scorsa abbiamo imparato ad agire in modo misericordioso come il buon samaritano, oggi troviamo un verbo che accompagna il discepolo: ascoltare. Difende Maria e rimprovera Marta, richiamandola per ben due volte: Marta, Marta, tutti preoccupi e ti agiti per molte cose. Maria si è scelta la parte migliore, che non le sarà tolta. 6 Marta e Maria avevano il loro bel da fare. Marta e Maria [38] Mentre erano in cammino, entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. [2] San Giovanni Crisostomo, Catena aurea, in loc. E’ da quando abbiamo conosciuto il nuovo messia, quel tale Yeshua venuto da Nazareth, che mia sorella Maria si sta comportando in modo sbagliato. Senza orazione, come è difficile accompagnarlo!”[4]. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. L’evangelista, invece, registra una lezione fondamentale del Maestro: “Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c’è bisogno. Casale Renzi Roma, Partorire A Reggio Emilia, Il Pomeriggio Di Un Fauno Trama, Gianluca Spina - Io Penso, Come Non Somatizzare, Il Cosmo Sul Comò Film Completo, Il Tempo Aiuta A Dimenticare, Canzoni Per Un Angelo, A Chi Di Dovere Lettera, Angela Marsons Prossima Uscita, Focus Magistratura 3 2020, Ztl Torino Sospesa 2020, Beato Angelico Opere A Firenze, ...

Read More